CENTRO FISIOTERAPIA ATLANTIS

La fisioterapia si occupa di identificare e massimizzare la qualità della vita e il movimento potenziale entro le sfere della promozione, prevenzione, trattamento/intervento, abilitazione e riabilitazione.
Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale. Ciò richiede l'interazione tra il fisioterapista e il paziente, attraverso la specifica conoscenza e competenza del fisioterapista.

Trattamento RDF (Radiofrequenze)

Terapia RDF è un metodo terapeutico che si basa sulla trasmissione di temperatura dei tessuti umani.
Utilizzo del calore come metodo terapeutico nel trattamento di diverse patologie è nota da tempo: sollievo dei sintomi in pazienti cronici, i processi traumatiche e infiammatorie, migliora la circolazione sanguigna e quindi la nutrizione e l'ossigenazione delle cellule, accelerando il processo di eliminazione delle tossine, migliora l'elasticità del tessuto connettivo, riduce la rigidità delle grandi e piccole articolazioni, riduce gli spasmi muscolari, aiuta a ematoma asorbovanju primario ed edema.
L'uso primario del calore come metodo di medicina fisica è giustificato quando l'obiettivo è raggiunto, come la pervietà incrementacija all'ultimo sangue attraverso il tessuto.

Cavitazione Ultrasonica

La Cavitazione Ultrasonica è l’ultima novità nel campo della medicina estetica per la diminuzione di adipe e di centimetri in eccesso da vita, ventre, anche, cosce, interno ginocchio, polpaccio, braccia.

Obiettivo della cavitazione estetica è l’eliminazione del grasso sottocutaneo ed il rimodellamento del corpo in zone individuate: addome, regione trocanterica, fianchi, cosce, ginocchia.

La cavitazione potrebbe anche essere denominata “liposuzione senza liposuzione”. Non prevede canule aspiranti, anestesia o altri interventi di natura chirurgica e si ottiene grazie allo scioglimento e l’eliminazione del grasso superfluo contenuto nelle cellule adipose tramite l’utilizzo di ultrasuoni.

La cavitazione ultrasonica non è invasiva, esclude possibili rischi di sanguinamento, infezioni o reazioni allergiche e può essere abbinata alla mesoterapia lipolitica a trattamenti drenanti.

Onde d'Urto

Definita ome “terapia ad impulsi ad impulsi extracorporei”, la terapia ad onde d’urto rappresenta l’ultima innovativa metodica.

Le Onde d’Urto rappresentano per la Medicina Riabilitativa ed Ortopedica una vera e propria scoperta, è soprattutto per gli ottimi risultati terapeutici, che in molti casi consentono di evitare l’intervento chirurgico.

Le indicazioni per il trattamento con le Onde d’Urto nelle affezioni muscolo-schelettriche, sia acute che croniche possono essere suddivise in due campi d’applicazione: tessuti molli e tessuti duri.

TESSUTI MOLLI: pubalgia, epicondilite, epitrocleite, tendinite e tendinopatia calcifica della spalla (cuffia dei rotatori), tendinite e tendinopatia calcifica, dell’achilleo, fascite plantare, lesioni muscolari.

TESSUTI DURI: periostite, coxartrosi, gonartrosi, pseudoartrosi, rizoartrosi, spina calcaneare.

Magneto Stimolazione

Tra le proposte di sostegno per affrontare sia la forma d’urgenza che l’ incontinenza da sforzo o anche quella di tipo mista, subentra la terapia fisica per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, che in passato si effettuava attraverso le diverse forme di elettrostimolazione , il biofeedback, l’addestramento Kegel, si riusciva a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, ma con un modo non tanto piacevole sia per il paziente e per il fisioterapista esperto.

L' ιncontinenza urinaria è definita come la perdita incontrollata di urina o in fase di urgenza, da sforzo o di tipo misto. 
Le cause di incontinenza sia negli uomini e nelle donne possono essere: 
• Le cause transitoria, come infezioni del tratto urinario, ecc 
• La vescica ‘ iperattiva ‘
•Riduzione dello sfintere uretrale 
•L'ostruzione dello sbocco della vescica 
•Queste e altre anomalie congenite. 

Pertanto la diagnosi della eziopatogenesi si effettua dopo un simile approccio dalla parte degli specialisti urologi, e come affrontare la malattia, varia a seconda della causa sottostante. L'esperto è invitato a proporre trattamenti, a seconda dei casi, che possono essere medicinali , interventi chirurgici e altri metodi di supporto, o una loro combinazione. 
Tra le proposte di sostegno per affrontare sia la forma d’urgenza che l’ incontinenza da sforzo o anche quella di tipo mista, subentra la terapia fisica per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, che in passato si effettuava attraverso le diverse forme di elettrostimolazione , il biofeedback, l’addestramento Kegel ,si riusciva a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico,ma con un modo non tanto piacevole sia per il paziente e per il fisioterapista esperto. 
Con lo sviluppo pero della tecnologia in medicina ,si è creato la magnetostimolazione extracorporea nervosa(EXMI), che ci offre una terapia non-invasiva, completamente indolore, efficace e terapia adiuvante per il paziente, ma sopratutto piacevole sia per il paziente che per i terapeuti che si occupano di lui. 
Che cosa è la extracorporea magnetostimolazione nervosa (EΧMI)
Il paziente sta seduto tutto vestito in una poltrona speciale a cui è stata incorporata la “testa “particolare della NEOCONTROL
Il metodo è stato già applicato in 35 paesi al di fuori degli Stati Uniti, con risultati molto incoraggianti nel trattamento di supporto, dei disturbi del pavimento pelvico.

Endodermo Terapia

Efficace, indolore e priva di controindicazioni, “vacuum terapia” o massaggio endodermico, sfrutta l'effetto del vuoto per migliorare la microcircolazione dei tessuti.

Si tratta di un meccanismo semplice e sicuro, privo di controindicazioni, ma dai risultati visibili: Per questo la vacuum terapia ha successo soprattutto tra le donne che vogliano liberarsi di gambe gonfie e cellulite - entrambe legate a problemi di circolazione -, ma anche tra gli uomini che possono usare l'effetto "vuoto" per migliorare sensibilmente la zona addominale e liberarsi delle cosiddette maniglie dell'amore.

Nei giorni in cui si effettua il trattamento è consigliato il consumo di acqua per favorire ulterìormente il ricambio delle sostanze e aiutare i reni a eliminare le tossine.